Contido principal do artigo

Anna Bondioli
Università di Pavia
Italy
Donatella Savio
Università di Pavia
Italy
Vol. 6 N.º 1-2 (2017): Evaluación de contextos en educación infantil, Monográfico/Tema del mes, Páxinas 82-97
Recibido: Mar 12, 2018 Publicado: Mar 14, 2018
Como Citar

Resumo

L’articolo espone il punto di vista dei ricercatori italiani sul percorso di ricerca formazione valutativa realizzato, in qualità di consulenti, in collaborazione con ricercatori brasiliani per mettere a punto indicatori di qualità valevoli per i servizi dell’infanzia del Brasile. Il percorso ha fatto riferimento a un approccio di valutazione riflessiva partecipata messo a punto dai ricercatori italiani con numerose ricerche condotte nei servizi educativi italiani: la valutazione come “promozione dall’interno” (Savio, 2009; Bondioli & Savio, 2010; Bondioli & Savio, 2014 a e b; Bondioli, 2015 a e b). Il fatto di essere adottato in un contesto socio-culturale diverso da quello in cui è nato, con il coinvolgimento diretto e attivo di insegnanti brasiliani, ha sottoposto l’approccio a sollecitazioni che lo hanno messo alla prova nei suoi aspetti fondanti, quali appunto la dimensione partecipativa e riflessiva. Tali sollecitazioni hanno d’altra parte permesso di approfondire e confermare la permeabilità e insieme la tenuta dell’approccio in rapporto alle prospettive socio-culturali anche “straniere” con cui entra in contatto. Vengono presentati: il framework teorico della “promozione dall’interno”; la metodologia che lo caratterizza; le problematiche sollevate dall’applicazione della metodologia nel contesto brasiliano; le soluzioni individuate dai ricercatori italiani; gli esiti di tali soluzioni in termini di permeabilità e tenuta dell’approccio.

Downloads

Não há dados estatísticos.

Detalles do artigo